erasmus +

servizi studenti

Erasmus +

Diventa uno studente
Unifortunato!

Iscriviti alla Newsletter

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

  • Il Programma Erasmus+, istituito dall’Unione Europea nel dicembre 2013, rappresenta il nuovo strumento dell’UE dedicato ai settori dell’istruzione, formazione, gioventù e sport per il periodo 2021-2027.

Esso sostituisce i seguenti programmi UE della programmazione 2014-2020: LLP, Gioventù in azione, Erasmus Mundus, Tempus, Alfa, Edulink, Programmi di cooperazione con i paesi industrializzati nel settore dell’Istruzione superiore.

Il programma è incentrato su tre attività chiave (Key Action – KA), trasversali ai diversi settori:

  • Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento (KA1);
  • Cooperazione per l’innovazione e lo scambio di buone prassi (KA2);
  • Sostegno alle riforme delle politiche (KA3)

Alla Giustino Fortunato è attivo il progetto di mobilità KA131, “MOBILITY PROJECT FOR HIGHER EDUCATION STUDENTS AND STAFF”, appartenente al KA1.

Il progetto KA131 consente la mobilità di studenti, docenti e staff.

Bandi Erasmus:

Il programma Erasmus+ consente di trascorrere parte del percorso universitario, da due a dodici mesi, in un altro paese europeo, consente di frequentare i corsi, di sostenere gli esami e di ottenerne il riconoscimento. Il programma Erasmus+ offre un contributo finanziario, per sostenere le spese legate al soggiorno all’estero.

Con lo status di studente Erasmus+ si ha la garanzia del riconoscimento accademico per le attività didattiche completate, l’esenzione dal pagamento delle tasse d’iscrizione presso l’istituto ospitante (ma non di quelle dell’istituto di provenienza) e il diritto di fruire degli stessi servizi che l’istituto ospitante offre ai suoi studenti
Consulta la carta dello studente Erasmus

 

Cose da sapere se hai vinto il bando Erasmus

Erasmus+ Mobilità per tirocinio è un programma di mobilità studentesca promosso dall’Unione Europea che dà la possibilità agli studenti e ai neolaureati di arricchire il proprio curriculum formativo e professionale attraverso un’esperienza lavorativa all’estero, presso aziende pubbliche o private in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma.

Bando Erasmus+ Tirocinio per Studenti

Graduatoria borse tirocinio Erasmus Studenti A.A 2021/2022

Graduatoria borse tirocinio Erasmus Studenti A.A 2022/2023

Graduatoria Traineeship 2023/2024

Per partecipare al bando devi:

  • Leggere con attenzione il bando e i relativi allegati;
  • Verificare i requisiti linguistici richiesti;
  • Far compilare all’azienda il Company Agreement Form;
  • Inviare la candidatura seguendo le modalità previste nel bando

SEDI DEL TIROCINIO

L’impresa ospitante deve essere proposta dallo studente, possibilmente al momento di presentazione della candidatura.

Studenti iscritti presso un Ateneo e/o neo-laureati che ancora non sappiano dove svolgere un traineeship all’estero possono registrarsi alla seguente piattaforma erasmusintern.org promossa da Erasmus Student Network .

 

Cose da sapere se hai vinto il bando Tirocinio per Studenti

Nell’ambito del Programma Erasmus+, Azione Chiave 1, Mobilità dello Staff per formazione, l’Università telematica “Giustino Fortunato” indice una procedura di selezione per assegnare n. 3 borse di mobilità riservate al personale docente e ricercatore dell’Università “G. Fortunato”, per lo svolgimento di un periodo di docenza all’estero.

Gli obiettivi del programma sono:

  • offrire ai docenti occasioni di aggiornamento e crescita professionale;
  • promuovere lo scambio di competenze ed esperienze;
  • consolidare i legami tra Istituzioni di Paesi diversi;

Bando Erasmus+ Mobilità Docenti e Staff

 

 

Destinazioni: 

Inter-Institutional Agreement Mobilità Erasmus +  2022/2027

Contatti Commissione Erasmus

  • Prof.ssa Fulvia Staiano  – Responsabile della Commissione Erasmus
  • Prof. Fabrizio Corona – Coordinatore Erasmus
  • Prof. Federico De Andreis – International Learning Advisor
  • Prof. Emiliano Marchisio – Componente
  • Prof. Salvatore Forte  – Componente
  • Prof.  Giovanni Pappalardo  –  Componente
  • Prof. Naeem Muddasar – Componente
  • Prof.ssa Mirella Dragone – Componente
  • Dott.ssa Ilaria Colarusso
  • Dott.ssa Lorenza Ruggiero – Digital Officer Ufficio Erasmus

e-mail: international@unifortunato.eu

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com