Corso di Laurea triennale in
il percorso include i moduli formativi aereonautici con esame finale ATPL Theory per il conseguimento delle licenze di volo PPL (A), o ATPL (A).
compila il form ed accedi al programma del corso
NOME:
SCIENZE E TECNOLOGIE DEI TRASPORTI
FLIGHT CREW LICENCE
CLASSE: L-28
LINGUA IN CUI SI TIENE IL CORSO:
Italiano – Inglese
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO :
In telematica+10% frontale
DURATA: I, II e III
Laurearsi o diventare pilota? Da noi puoi conseguire entrambi gli obiettivi.
L’Università Giustino Fortunato ha sottoscritto accordi con le più rinomate scuole di volo italiane in modo da erogare lezioni teoriche per il conseguimento di titoli aeronautici. Integrando le lezioni universitarie con i moduli aeronautici sarà possibile acquisire le conoscenze teoriche finalizzate a superare l’esame “ATPL Theory”.
A coloro che si iscrivono alla laurea triennale in Scienze e Tecnologie dei Trasporti viene offerta la facoltà di sostenere le prove teoriche per il conseguimento della licenza di volo PPL(A) o ATPL(A)
QUANDO E DURATA
I corsi durano 3 anni
( 18 mesi dell’anno accademico).
Le iscrizioni sono aperte ora!
Licenza di volo PPL (Private Pilot Licence) – 100 ore
Licenza di volo ATPL (Airline Transport Pilot licence) – 650 ore.
DOVE
I corsi si terranno on-line: il 10% delle ore previste è tenuta in modalità frontale ( in classe ) presso la sede delle scuole di volo convenzionate.
REQUISITI MINIMI
Possesso della licenza di scuola media superiore di durata quinquennale o di altro idoneo titolo di studio conseguito all’estero. Per gli studenti che intendono iscriversi anche al corso per il conseguimento dei titoli aeronautici professionali PPL e ATPL – congiuntamente alla laurea triennale – sono richiesti accertamenti di idoneità psico-fisica di II o I classe, così come prescritto dalla normativa vigente.
Possono essere riconosciute le conoscenze e le abilità professionali certificate individualmente ai sensi della normativa vigente in materia, nonché le altre conoscenze e abilità maturate in attività formative di livello post-secondario alla cui progettazione e realizzazione abbiano concorso Università statali o legalmente riconosciute, secondo modalità definite in apposite convenzioni.
NORMATIVA
Per la parte aeronautica la normativa di riferimento è :
Regolamento UE n° 1178/2011 del 3.11.2011;
L.296/148 del 25.10.2012;
EASA Part_FCL 2016;
EASA Part.ORO Subpart ATO
COSA TI DIAMO
Conseguimento della Laurea triennale in Scienze e Tecnologie dei Trasporti.
FLIGHT CREW LICENCE: moduli formativi aereonautici con esame finale ATPL Theory per il conseguimento delle licenze di volo PPL (A), o ATPL (A).
Laurea Triennale L – 28
Ambito formativo : Scienze aeronautiche