Sono aperte le iscrizioni al Corso di laurea in:
compila il form ed accedi al programma del corso
NOME: Corso di laurea in Ingegneria Informatica
CLASSE: L-8
LINGUA IN CUI SI TIENE IL CORSO: Italiano
MODALITÀ DI SVOLGIMENTO: In telematica
ANNI ATTIVI: I, II E III
Il corso di laurea in Ingegneria Informatica offerto dalla Università Telematica Giustino
Fortunato è incentrato sul trasmettere competenze adeguate alle richieste provenienti dal mercato del lavoro e, al contempo, fornisce una base per la prosecuzione degli studi verso successivi livelli di formazione.
Il percorso garantisce una preparazione approfondita su aspetti metodologici ed applicativi dell’ingegneria informatica, a partire da una solida formazione sulle discipline di base integrata da altre discipline ingegneristiche, come l’elettronica, l’automatica e le telecomunicazioni.
Si caratterizza per la presenza di contenuti specialistici dell’area informatica/ingegneria informatica, con particolare enfasi sugli aspetti applicativi relativi alle tecnologie per il web (linguaggi e protocolli, programmazione client-server, tecnologie cloud ed altre tecnologie emergenti), agli embedded systems (architetture, tecniche di programmazione di sistemi embedded, sensori ed attuatori) e all’Internet delle Cose (reti di dispositivi, framework IoT, wearable computing). Oltre all’indirizzo “classico” è disponibile un indirizzo denominato Ingegneria dei Sistemi per la Salute, in cui si offrono insegnamenti altamente qualificanti quali l’Intelligenza Artificiale per la salute, i sistemi informativi sanitari, la qualità dei sistemi per la salute, la robotica medica e la bioingegneria.
Le attività di laboratorio supportate da aziende ed enti operanti in settori specifici dell’ingegneria dell’informazione prevedono la realizzazione di progetti in cui l’allievo è posto di fronte ad un problema ingegneristico concreto ed attuale. Esse si traducono in attività progettuali di gruppo con l’obiettivo sia di acquisire le competenze e abilità sui contenuti relativi all’attività formativa, sia di sviluppare e rafforzare le capacità di lavorare in team e di problem- solving, particolarmente richieste dal mondo del lavoro.
La preparazione ottenuta durante il corso consente senza difficoltà ai laureati che lo desiderano la prosecuzione degli studi verso la formazione post lauream (laurea magistrale, master).
Matematica · Geometria · Analisi · Informatica · Probabilità e statistica · Fisica Generale · Base dati · Analisi · Elettronica · Sistemi di elaborazione · Sistemi elettrici · Lingua inglese · Sistemi digitali · Reti di calcolatori · Programmazione · Studio dei sistemi operativi · Matematica applicata a Ingegneria · Teoria dei segnali
I corsi durano 3 anni (18 mesi dell’anno accademico).
Le iscrizioni sono aperte ora!
I corsi si terranno on-line.
Le nostre sedi istituzionali sono:
BENEVENTO:
Viale Raffaele Delcogliano 12, 82100 Benevento
ROMA:
Via XX Settembre 68/B, 00162 Roma
MILANO:
Galleria del Corso 2, 20122 Milano
Numero verde 800719595