PERCORSO ACCADEMICO DI FORMAZIONE INIZIALE DEI DOCENTI – “60 CFU/CFA”

di Supporto Tecnico

In data 25 settembre 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 4 agosto 2023 che disciplina i Percorsi abilitanti “60 CFU/CFA”. La normativa di recente emanazione prevede, per l’attivazione dei Percorsi in questione, la creazione del “Centro interdisciplinare” atto a erogare la formazione iniziale dei docenti, e un complesso iter per l’accreditamento del…

2050 AD EMISSIONI ZERO: UN AMBIZIOSO OBIETTIVO PER L’AVIAZIONE EUROPEA

di Supporto Tecnico

In un mondo sempre più sensibile all’ecosostenibilità ed al raggiungimento delle “carbon neutrality”, il mondo dell’aviazione, nello specifico quella europea, si trova a dover affrontare una sfida esistenziale per poter continuare ad operare ed a crescere nel prossimo futuro. Nell’evento in programma si andrà ad analizzare il contesto generale in cui il settore dell’aviazione si…

ERASMUS+ – ISTRUZIONE SUPERIORE:  RAPPORTO FINALE CALL 2021 – KA131, SEMINARIO NAZIONALE

di Supporto Tecnico

Martedì 3 ottobre la Dott.ssa Lorenza Ruggiero – Responsabile Ufficio Erasmus dell’Università Telematica Giustino Fortunato ha partecipato ad un seminario di formazione organizzato dall’Agenzia Nazionale INDIRE che si è tenuto a Roma presso l’Aula Magna della Facoltà di Lettere dell’Università degli Studi Roma Tre. Il seminario, destinato agli Istituti di Istruzione Superiore italiani risultati beneficiari del…

Structure-from-motion 3d reconstruction of the historical overpass ponte della cerra: a comparison between micmac® open source software and metashape®

di Supporto Tecnico

Condividiamo l’abstract di un articolo scientifico redatto da Matteo Cutugno – Ricercatore presso l’Università Telematica Giustino Fortunato Negli ultimi anni, le prestazioni dei software gratuiti e open source (FOSS) per l’elaborazione delle immagini sono aumentate in modo significativo. Questa tendenza, così come i progressi tecnologici nel settore degli aeromobili a pilotaggio remoto (APR), hanno aumentato…

UNIFORTUNATO E/E’ TERRITORIO

di Supporto Tecnico

Il 26 settembre 2023, alle ore 16:30, si è tenuto presso l’Aula Magna dell’Università Telematica Giustino Fortunato l’incontro intitolato “Unifortunato è/e Territorio”. L’evento ha rappresentato un’importante occasione di confronto tra l’Ateneo e i principali attori del territorio, tra cui istituzioni, mondo produttivo, professionisti, scuole e altri stakeholders, con l’obiettivo di monitorare gli obiettivi strategici dell’Università…

“ABBIAMO MATURATO IDEE, SOGNI E OBIETTIVI CHE CI HANNO DATO MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA PER IL FUTURO”

di Supporto Tecnico

“Gentili autorità e  caro corpo docente, cari colleghi, familiari e amici. Oggi celebriamo la conclusione di una tappa molto significativa del nostro percorso di vita. È un onore per me rivolgermi a voi in questa occasione speciale, rappresentando tutti i laureati e laureate dell’Università Giustino Fortunato. Il nostro viaggio universitario è stato una sfida, un’esperienza…

GRADUATION DAY – PER LA CONSEGNA DELLE PERGAMENE

di Supporto Tecnico

Oggi venerdì  15 settembre, nel suggestivo scenario del Teatro Romano di Benevento, l’Università Giustino Fortunato ha organizzato l‘IX edizione del Graduation Day con la consegna delle pergamene a circa 300 laureati dell’anno accademico 2021/2022 e la IV edizione del Premio Traiano. Nell’occasione l’UniFortunato ha conferito anche il Premio Traiano 2023. L’importante riconoscimento culturale nasce su iniziativa del Centro di ricerca e applicazione tecnologica…

FIRMATA LA CONVENZIONE CON L’ISTITUTO NAZIONALE TUMORI IRCCS FONDAZIONE G. PASCALE

di Supporto Tecnico

L’Università Telematica Giustino Fortunato, attraverso il proprio Centro di Ricerca sulle Tecnologie ICT per la Salute ed il Benessere, e l’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori “Fondazione Giovanni Pascale” hanno stipulato un accordo di collaborazione scientifica per lo sviluppo congiunto di programmi di ricerca. In particolare, nell’ambito dell’accordo, l’Università Telematica Giustino…

L’AI INCONTRA GLI UAS: POTENZIALITÀ, APPLICAZIONI PRESENTI E FUTURE

di Supporto Tecnico

Recentemente, l’esplosione del mercato degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), in inglese Unmanned Aerial Systems (UAS) ha attirato una notevole attenzione della comunità scientifica. I ricercatori stanno sempre più applicando e sviluppando tecniche di intelligenza artificiale (AI) per migliorare le prestazioni degli UAS automatizzando le missioni. Il Machine Learning (ML), una sottodisciplina dell’intelligenza artificiale (AI),…

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com