Il corso di Studi in Breve
Il corso di laurea triennale in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell’Educazione Psicomotoria ha l’obiettivo di formare il chinesiologo di base esperto in processi di educazione motoria e sportiva.
Per tale formazione gli obiettivi formativi sono orientati in modo specifico alla acquisizione di:
– conoscenze inerenti le metodologie, tecniche e didattiche delle attività motorie e sportive finalizzate alla capacità di programmare, condurre e valutare protocolli fisici e sportivi funzionali alla promozione di stili di vita attivi, al mantenimento del benessere psicofisico e all’avviamento sin dalla giovane età allo sport anche con finalità inclusive;
– conoscenze dell’anatomia e della fisiologia umana applicata all’esercizio fisico, della biologia umana applicata allo sport e dei processi biochimici di base per la nutrizione umana, tutte finalizzate alla prevenzione e educazione a stili di vita attivi attraverso l’esercizio fisico e lo sport; conoscenze inerenti le conseguenze dell’assunzione di sostanze farmacologiche, anche vietate, vietate in ambito sportivo;
– conoscenze biologiche e medico cliniche inerenti l’apparato locomotore e le necessità energetico nutrizionali correlate all’esercizio fisico-sportivo sia in soggetti sani che nelle categorie speciali.
conoscenze sui principi metodologici per la diagnosi degli infortuni in ambito motorio e sportivo;
conoscenze dei principi metodologici clinici per la valutazione antropometrica, della composizione corporea e delle metodologie per il miglioramento posturale.
– conoscenze pedagogiche e psicologiche finalizzate alla formazione di capacità di promozione delle attività motorie e sportive in ambito educativo, anche in gruppi di soggetti con disabilità e a fini inclusivi oltre che allo sviluppo, sin dall’infanzia, dei valori etici dello sport anche a scopo inclusivo;
– conoscenze di ambito economico-aziendale e legislativo al fine di acquisire capacità di gestione di società sportive, di enti di associazionismo, aziende ed organizzazioni sportive
– conoscenze in ambito dei sistemi di elaborazione di analisi e video nell’ambito sportivo.
Particolare attenzione viene, poi, riservata alle attività laboratoriali e di tirocinio con l’obiettivo di offrire una base pratica per il futuro inserimento nei contesti lavorativi.