Percorso universitario abilitante di formazione iniziale da 60 CFU (Allegato 1 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023);
Percorso formativo preordinato da 30 CFU per i vincitori di concorso che non hanno l’abilitazione (Allegato 2 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023);
Percorso formativo preordinato da 30 CFU per coloro che sono in possesso del titolo di accesso alla specifica classe di concorso e di tre anni di servizio, anche non continuativi, maturati negli ultimi cinque anni nelle istituzioni scolastiche statali e non statali, di cui almeno uno nella specifica classe di concorso (Allegato 2 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023);
Percorso formativo preordinato da 30 CFU per coloro che hanno sostenuto la prova concorsuale relativa alla procedura straordinaria “Concorso Straordinario Bis” (Allegato 2 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023);
Percorso universitario di formazione da 30 CFU per coloro che sono già in possesso di abilitazione su una classe di concorso o su un altro grado di istruzione nonchè in possesso di specializzazione sul sostegno (Allegato 2 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023);
Percorso formativo transitorio da 30 CFU per chi ha il titolo di studio necessario e i relativi requisiti di ammissione alla classe di concorso (Allegato 3 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023);
Percorso preordinato da 30 CFU di completamento del percorso formativo dei vincitori di concorso in possesso dei 30 CFU di cui all’Allegato 3 (Allegato 4 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023) – dall’A.A. 2024/2025;
Percorso preordinato da 36 CFU di completamento destinato a coloro che hanno conseguito i 24 CFU entro il 31/10/2022 (Allegato 5 del D.P.C.M. del 4 agosto 2023) – dall’A.A. 2024/2025
Se interessati ai percorsi, Vi invitiamo a compilare il form per poter ricevere comunicazione di ogni aggiornamento.