sede

Orientamento in itinere

SERVIZIO STUDENTI

L’orientamento in itinere rappresenta uno dei punti di forza dell’Ateneo essendo un’attività di natura istituzionale svolta sistematicamente per ciascun insegnamento erogato dall’Ateneo, dalle figure dei mentor e dei tutor. Lo scopo dell’attività di orientamento è sostenere lo studente durante il suo percorso formativo Universitario.

Le attività di tutorato orientano lo studente in itinere all’interno dell’organizzazione dei percorsi didattici e garantisce l’efficace tenuta del percorso formativo, monitorandone in continuità l’apprendimento individuale e complessivo. I tutor si occupano, inoltre, di motivare adeguatamente lo studente e supportarlo al meglio nella fruizione del percorso formativo da un punto di vista metodologico e contenutistico, anche attraverso iniziative rapportate alle necessità, alle attitudini ed alle esigenze dei singoli.

Accanto all’orientamento individuale, l’Ateneo promuove una serie di attività volte al coinvolgimento ed a favorire il protagonismo degli studenti dell’università.

Il servizio offre:

  • partecipazione a visite istituzionali;
  • convegni e incontri di avvicinamento al mondo del lavoro e professionale;
  • visite aziendali;
  • giornate di orientamento alle lauree magistrali;
  • seminari sulle skills;
  • servizio counseling;
  • convenzioni per attività sportive ed altre convenzioni;
  • laboratori;
  • iniziative sulla autoimprenditorialita coordinate dallo sportello SEED;
  • esperienze all’estero coordinate dall’ufficio erasmus e dalla Commissione Attività Internazionali;
  • servizi per gli studenti con BES coordinati dalla Commissione di Ateneo;

L’Ateneo inoltre offre il Percorso Honours che è un programma di eccellenza rivolto agli studenti meritevoli dell’Università Giustino Fortunato. Offre attività formative avanzate, personalizzate e integrative rispetto al piano di studi, con l’obiettivo di potenziare le competenze accademiche, professionali e di ricerca. L’accesso è riservato a studenti con elevati requisiti di merito e prevede il supporto di un tutor, bonus dedicati e il rilascio di un attestato finale. Il percorso è aperto anche agli studenti Erasmus e ai laureati triennali che proseguono nella magistrale.

PROGRAMMA PERCORSO HONOURS

Modulo percorso Honours

Per partecipare alle nostre attività contattaci

Questionario di gradimento

Ufficio Orientamento | orientamento@unifortunato.eu

Numero Verde 800.71.95.95
Tel. 0824.31.71.39
Fax. 0824.35.18.87

Delegato del Rettore alle attività di orientamento | p.palumbo@unifortunato.eu
Prof. Paolo Palumbo

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com