Progetti di ricerca

RICERCA SCIENTIFICA

   
TITOLO PROGETTO TIPO DI PROGETTO CAPOFILA DEL PROGETTO REFERENTE SCIENTIFICO DEL PROGETTO PER UNIFORTUNATO
Reshaping the Role of Measurement in the 4.0 Era: towards a Cyber-Physical Measurement System for Advanced Monitoring Applications
Prot. 20227Y5NZ2 CUP PROGETTO: B53D23002320006
PRIN 2022 Università degli Studi di Napoli Federico II Prof. Antonio Coronato
Innovative mathematical modelling for cell mechanics: global approach from micro-scale models to experimental validation integrated by reinforcement learning
Prot. P2022MXCJ2 CUP: F53D23010080001
PRIN 2022 PNRR Università Politecnico di Bari Prof. Antonio Coronato
UN PASSO OLTRE
(Cod. Prog. 2020 – DOM – 00992)
Progetto finanziato da Impresa Sociale Con i Bambini quale soggetto attuatore del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” Consorzio Sale della Terra Prof.ssa Ida D’Ambrosio
CREW
(Codice progetto – EDS-00158-CUP-E11D20000340001)
Progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, pubblicato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale – Annualità 2022 Associazione Piccoli Passi Grandi Sogni Aps Prof.ssa Ida D’Ambrosio
Lieviti Madre
(Codice progetto 2022-PEM-00264)
Progetto finanziato dall’Unione Europea – NextGenerationEU, pubblicato dall’Agenzia per la Coesione Territoriale – Annualità 2022 Associazione Piccoli Passi Grandi Sogni Aps Prof.ssa Ida D’Ambrosio
EVOOLIO – L’EVOLUZIONE DELL’OLIO EVO DEL SANNIO TRACCIATO CON LA BLOCKCHAIN
CUP assegnato al progetto: B89H23000080006
Misura 16 “Cooperazione” – Regione Campania Associazione Olivicoltori Sanniti Società Cooperativa Agricola Prof. Antonio Coronato
Benevento Boost: il Tuo Passaporto per Restare
(COD. PROG. 688)
Avviso Pubblico “Giovani e Impresa” per la presentazione di proposte progettuali rivolte all’orientamento della popolazione giovanile verso la cultura di impresa – Fondo Politiche Giovanili – Anni 2020 e 2021 Comune di Benevento come capofila del raggruppamento con il Comune di Apollosa Prof.ssa Ida D’Ambrosio Prof. Paolo Palumbo
SIAMO
bando “Scoperta imprenditoriale” del Ministero delle Imprese e del Made in Italy – D.M. 13/07/2023 Dotit s.r.l. Prof. Antonio Coronato

Progetti di Ricerca Finanziati da Ateneo

COORDINATORI PROGETTO TITOLO PROGETTO CORSO DI STUDIO
Prof. Fabrizio Stasolla Nuove Tecnologie a Supporto della Valutazione e della Riabilitazione di Bambini e Adolescenti con Sindromi Genetiche Rare durante il Covid-19 LM-51
Prof.ssa Ida D’Ambrosio
Prof. Paolo Palumbo
Competenze interculturali e digitali nelle relazioni familiari e nelle realtà aziendali LM-77
LMG-01
Prof. Raffaele De Luca Picione L’elaborazione e lo sviluppo della condizione di cronicità. Costruzione di un modello di promozione dei processi di salute in una prospettiva pscicodinamica, semiotica e psicosociale. L-24
Prof.ssa Sara Bottiroli HomeCoRe per la teleriabilitazione nelle fasi iniziali delle malattie neurodegenerative: uno studio randomizzato controllato LM-51
Prof.ssa Elvira Martini Come la tecnologia può essere declinata per costruire modelli di sviluppo sostenibili: quali prospettive per le nuove centralità L-24
Prof. Ubaldo Comite Management sanitario e governo della complessità: aspetti economico-aziendali, etici e giuridici LM-77
Prof. Alessio Guasco
Prof. Aniello Parma
Samnium e Samnites: territorio, amministrazione romana, identità L-14/L-18
Prof. Paolo Palumbo
Prof. Alberto Mascena
Le unioni miste in Italia. Una ricerca “sullo stato di salute” delle unioni interculturali e interreligiose LMG-01
Prof. Luca Greco Modelli predittivi in caso di non corretta specificazione e presenza di valori anomali LM-77
Prof. Stefano Scarpa Educare alla motricità da 0 a 6 anni: nuove frontiere di ricerca per la promozione di stili di vita attivi nella civiltà tecnologica L-19
COORDINATORI PROGETTO TITOLO PROGETTO AREA SCIENTIFICA DEL COORDINATORE DEL PROGETTO
Prof.ssa Pia Addabbo Miglioramento delle tecniche di interferometria PSI attraverso l’intelligenza artificiale AREA 09
Prof.ssa Ida D’Ambrosio Le piccole e medie imprese tra credito bancario e finanza alternativa AREA 12
Prof. Raffaele De Luca Picione La condizione di liminalità: una biforcazione tra sviluppo e blocco delle risorse psicosociali. Una sfida cogente della contemporaneità AREA 11
Prof.ssa Elvira Martini I futures studies per osservare la società, la scienza e la tecnologia e promuove benefici sociali ed economici AREA 11
Prof. Paolo Palumbo Fragilità e vulnerabilità nel diritto canonico: minori e anziani AREA 12
Prof. Aniello Parma La raccolta epigrafica latina anteriore al VII sec. del Museo del Sannio di Benevento. Catalogo storico, giuridico antiquario delle iscrizioni latine del museo del Sannio. AREA 12
Prof. Felice Petruzzella L’impatto delle pratiche di sostenibilità e della disclosure non finanziaria sulle performance aziendali AREA 13
Prof. Fabrizio Stasolla Il ruolo della memoria di lavoro nell’apprendimento linguistico e nelle abilità comunicative: Confronto tra normalità e patologia AREA 11
Progetti di Ricerca – Coordinatori
COORDINATORI PROGETTO TITOLO PROGETTO
Prof. Buzzelli Dario Gli accordi in vista della crisi familiare
Prof. Coronato Antonio Machine Learning models for Cell Mechanics
Prof. Cutugno Matteo Valutazione di tecniche innovative e a basso costo per il posizionamento e la navigazione satellitare con accuratezza subdecimetrica
Prof.ssa D’Ambrosio Ida
(per l’area giuridica)
Prof. Petruzzella Felice
(per l’area economica)
Piccole e medie imprese: crescita e sviluppo sostenibile
Prof. De Andreis Federico Stili e comportamenti di mobilità (turistica e residenziale) nella provincia di Benevento
Prof.ssa De Giuseppe Tonia OSSERVATORIO PERMANENTE DI INCLUSIVITÀ SISTEMICA: Inclusive Leadership Education tra Empowerment and Well-being
Prof. De Luca Picione La mente cospirativa. Esplorazione e studio delle teorie del complotto per la comprensione delle dinamiche inconsce psichiche e collettive
Prof.ssa De Marco Silvia Capacità e incapacità del minore d’età
Prof.ssa Dragone Mirella Evoluzione dei comportamenti a rischio in adolescenza: Il ruolo della sensibilità ambientale come marker di differente suscettibilità alle influenze ambientali
Prof.ssa Genovino Cinzia Turismo culturale e giovani: approfondimenti e politiche in una nuova era
Prof. Germani Alessandro Camminare respirando nel qui ed ora. Gli effetti della mindful-walking sui sintomi ansiosi, depressivi e somatici in persone anziane
Prof. Greco Luca Modelli statistici per il Machine Learning e l’analisi di Big Data
Prof. Marchisio Emiliano Fare bene facendo del bene. Sviluppi, sfide e opportunità dei principi ESG nel diritto societario moderno
Prof.ssa Martini Elvira Rifondare nuovi legami sociali e generare relazioni di comunità nella società digitale
Prof. Metallo Gerardo Servizi di benessere per lo sviluppo del turismo nell’area di Telese Terme
Prof. Naeem Muddasar Cyber-Physical Measurement Systems improved by Machine Learning Technologies
Prof. Palumbo Paolo L’attivita’ normativa del romano Pontefice Francesco (2013-2023). 10 anni di Pontificato come Supremo Legislatore
Prof.ssa Pizzini Barbara Distress psicologico e drop-out negli studenti universitari: uno studio sulle determinanti psicologiche.
Prof. Spinelli Giovanni Progettazione, caratterizzazione ed ottimizzazione di materiali nanocompositi con proprietà termoelettriche e meccaniche avanzate
Prof. Stasolla Fabrizio Combinazione di Reinforcement Learning e Nuove Tecnologie per la valutazione e il recupero di pazienti neurologici
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com