Rettore Acocella, “significativi gli eventi sul tema dello sport e sulle professioni”

Continua a crescere la partecipazione agli eventi online organizzati dall’Università Giustino Fortunato: grande interesse si è registrato anche per gli appuntamenti del mese di aprile, fra i quali il rettore, prof. Giuseppe Acocella,  nel consueto bilancio di fine mese, sottolinea il successo dei due eventi sullo sport, ai quali hanno partecipato Manuela Mennea, e i campioni Patrizio Oliva e Maria Varricchio, e dell’incontro sulle professioni, che ha ospitato l’avvocato Maria Masi – Presidente del Consiglio Nazionale Forense.

“Abbiamo avuto due incontri sul tema Vincerò, progetto organizzato dall’Università “Giustino Fortunato”, in collaborazione con il CONI, con l’obiettivo di diffondere nelle scuole i valori dello sport” ha detto il Rettore Acocella. In questi appuntamenti, ideati dall’Avv. Mario CollarileDelegato Provinciale del CONI e Docente di “Ordinamento sportivo e deontologia” presso l’UniFortunato,abbiamo messo in risalto – ha proseguito – gli esempi dati dai grandi campioni, come la vicenda di Pietro Mennea con la presenza della signora Mennea, l’Avv. Manuela Olivieri. Il secondo appuntamento ha ospitato il campione olimpico e del mondo Patrizio Oliva e la campionessa Internazionale di Tiro a Segno, studentessa dell’Università “Giustino Fortunato”, Maria Varricchio, che ha messo in rilievo la sua esperienza formativa alta, che coniuga lo studio alla Giustino Fortunato alla sua attività sportiva”.

“Attribuiamo molta importanza a questi eventi – ha proseguito il rettore – perché vogliamo sviluppare grande attenzione verso il mondo dello sport, dell’educazione fisica e delle scienze motorie, sia nella prospettiva della didattica universitaria, che nella dimensione educativa che lo sport assume. I nostri corsi di laurea in scienze dell’Educazione e in Psicologia danno molta attenzione al mondo dello sport e noi vorremmo completare questo itinerario formativo, passando anche attraverso l’educazione motoria e la valorizzazione educazione civile che da essa deriva”.

Importante, per il rettore Acocella, anche l’evento organizzato nell’ambito del ciclo “Che professione sei?”, dal tema “L’avvocato di domani tra nuove competenze e specializzazioni”. Guardando alla nostra facoltà di Giurisprudenza, l’evento ha ospitato l’avvocato Maria Masi – Presidente del Consiglio Nazionale Forense. “Il raccordo con il Consiglio Nazionale Forense e con la sua presidente – ha concluso il rettore Acocella – ci ha consentito di prospettare anche progetti futuri per coloro che vogliono affrontare la professione legale, che faremo sempre più in raccordo con l’esercizio professionale”.

Diventa uno studente
Unifortunato!

Iscriviti alla Newsletter

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Iscriviti alla Newsletter

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com