Info del corso

Lingua in cui si tiene il corso:

Italiano

Modalità di svolgimento:

Teledidattica

DURATA:

1500 ore

CFU:

60

Diventa uno studente.
Unifortunato!

Calendario corsi

Pedagogia e Neuroscienze, il nuovo traguardo dell’educazione – a.a. 25/26

L’Università telematica Giustino Fortunato istituisce per l’Anno Accademico 2025/26, il Master Universitario di I livello in “Pedagogia e Neuroscienze, il nuovo traguardo dell’educazione”, ex art. 3, comma 9, del D.M. 22 ottobre 2004, n.270 e successive modifiche/integrazioni ed in conformità al Regolamento Master Universitario di I e di II livello.

La pedagogia e le neuroscienze collaborano per migliorare i metodi educativi, basandosi sulla comprensione scientifica di come il cervello impara e si sviluppa. Le neuroscienze forniscono alla pedagogia conoscenze sul funzionamento del cervello (come la plasticità, la memoria e i neuroni specchio) per informare e ottimizzare le pratiche didattiche.

I benefici della loro integrazione toccano tre aspetti fondamentali:

Interventi educativi più mirati, ossia una migliore conoscenza dei processi celebrali permette di modulare gli interventi educativi in modo più efficace;

Sviluppo armonioso, l’ambiente familiare e scolastico può essere progettato meglio per favorire uno sviluppo armonioso basandosi sui principi delle neuroscienze;

Approccio innovativo, ovvero l’integrazione delle neuroscienze può portare a un sistema educativo più umano, innovativo e capace di affrontare le sfide attuali.

Bando e Domanda

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com