FRATTURE. IL NOVECENTO FRA CRISI E MITO

Il 22 maggio, presso la Società Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Napoli si è svolta la giornata di studi Fratture. Il Novecento fra crisi e mito.  L’incontro, che si è svolto con il patrocinio dell’Università Telematica Giustino Fortunato, dell’Università “Federico II” di Napoli (Dipartimento di Scienze Umane) e dell’Università di Varsavia (Katedra Italianistyki), ha permesso di riflettere da una prospettiva interdisciplinare su alcuni nodi essenziali della storia della cultura novecentesca: il problema del mito e della nostalgia del mito nella società contemporanea secolarizzata; il difficile rapporto dell’arte novecentesca con l’immagine mitica; il pericolo della riemersione del pensiero mitico dietro alle grandi ideologie politiche, o nelle forme della seduzione per il potere illimitato della tecnica.

L’iniziativa ambisce a consolidare rapporti di collaborazione nazionali e internazionali fra l’Unifortunato e le Università di Napoli e di Varsavia, e costituisce il primo passo verso la creazione di gruppi di ricerca comune intorno alle tematiche affrontate nel corso della giornata.

 

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com