PERCORSO I FACTOR IN AZIONE 24/25

di Supporto Tecnico

Percorso I Factor in collaborazione con Confindustria Giovani Validazione dell’idea  Dott.ssa Liliana Varricchio, Confindustria II incontro online Il progetto coinvolge le scuole superiori di secondo grado ed è strutturato sotto forma di un concorso per le migliori idee imprenditoriali degli studenti che favorisca un percorso operativo di acquisizione di competenze trasversali L’incontro avrà inizio alle ore 15.30…

FUTURE SKILLS seminari online di orientamento in itinere e counseling 24/25

di Supporto Tecnico

II Incontro on-line ore 15.30 Inclusive speeech Prof.ssa Tonia De Giuseppe Dott.ssa Alessia Sozio Dott.sse Maria Carbone e Silvia Tornusciolo L’incontro verterà sulla declinazione del costrutto multidimensionale di inclusione per una multiprospettica vision di inclusività, analizzata sia da un punto di vista epistemologico che metodologico, con l’intento di promuovere una significativa condivisione di senso e significati.…

KANT A 300 ANNI DALLA NASCITA

di Supporto Tecnico

II incontro del PCTO “Kant a 300 anni dalla nascita“   In occasione della Giornata mondiale della filosofia – Istituita dall’Unesco, col fine di celebrare forse la più complessa ed affascinante delle discipline, votata dai suoi albori a scandagliare, implacabile, l’universo e la natura umana.   ore 10.00 Per partecipare inviare adesione a eventi@unifortunato.eu   PROGRAMMA

LABORATORIO INTERDISCIPLINARE SULLA SHOAH 24/25

di Supporto Tecnico

II incontro del Laboratorio interdisciplinare sulla Shoah dell’anno accademico 2024/25   Sugli ebrei. Domande su antisemitismo, sionismo, Israele e democrazia Prof. Gadi Luzzatto Voghera – Storico dell’ebraismo e dell’età contemporanea   Per partecipare inviare mail di adesione a eventi@unifortunato.eu   PROGRAMMA

JOB CORNER 24/25

di Supporto Tecnico

I incontro del percorso Job Corner  del nuovo anno accademico 2024/25 Il percorso mira all’acquisizione di ulteriori competenze trasversali utili per il mondo del lavoro. In particolare mira a : fornire agli studenti una conoscenza di base del mondo del lavoro, del suo funzionamento e delle sue regole; aiutare gli studenti a fare una scelta universitaria…

MANAGEMENT DELLO SPORT E DELLE ATTIVITA’ SPORTIVE

di Supporto Tecnico

II incontro del Percorso per le competenze trasversali e l’orientamento La responsabilità sociale e il bilancio sociale delle organizzazioni sportive La responsabilità sociale nelle organizzazioni sportive rappresenta l’impegno a creare valore non solo economico ma anche sociale e ambientale per la comunità. Il bilancio sociale diventa quindi uno strumento essenziale per rendere trasparente questo impatto,…

PERCORSO I FACTOR IN AZIONE 24/25

di Supporto Tecnico

Percorso I Factor in collaborazione con Confindustria Giovani Il concetto di impresa, imprenditore, etica, valenza sociale Dott. Felice Pepe, Confindustria I incontro online Il progetto coinvolge le scuole superiori di secondo grado ed è strutturato sotto forma di un concorso per le migliori idee imprenditoriali degli studenti che favorisca un percorso operativo di acquisizione di competenze trasversali…

BEN – ESSERE ED EDUCAZIONE A SCUOLA 24/25

di Supporto Tecnico

I incontro di seminari esclusivi per gli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado rientrante nel Percorso delle Competenze Trasversali e l’Orientamento Ferite dell’anima e violenza di genere Dott.ssa Donatella De Bartolomeis Per partecipare inviare adesione a eventi@unifortunato.eu   PROGRAMMA

X GIORNATA DI STUDI BENEVENTANA

di Supporto Tecnico

L a X Giornata di studi beneventana è promossa dalle cattedre di Diritto ecclesiastico e canonico dell’Università Giustino Fortunato di Benevento e si terrà venerdì 22 novembre nell’Aula Magna dell’Università in Benevento – via Delcogliano 12 Il tema della Giornata di studi è il seguente: “L’Accordo di Villa Madama (1984-2024). La stagione concordataria: tradizione e prospettive”.…

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com