DECENNALE DELLA RIFORMA DEL PROCESSO CANONICO MATRIMONIALE: L’XI GIORNATA DI STUDI BENEVENTANA

Venerdì 21 novembre 2025, presso l’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato di Benevento si è tenuta l’XI Giornata di Studi Beneventana, evento di riferimento per il diritto ecclesiastico e canonico promosso dalle cattedre guidate dal Prof. Paolo PalumboAssociato di Diritto ecclesiastico e canonico presso l’Università Giustino Fortunato.

La giornata ha celebrato i dieci anni dalla riforma del processo di nullità del matrimonio avviata da Papa Francesco, offrendo uno spazio di confronto tra studiosi ed esperti provenienti da tutta Italia. Il tema centrale, Bilanci e prospettive del processo canonico matrimoniale a dieci anni dalla riforma, ha guidato discussioni e riflessioni durante tutta la mattinata e il pomeriggio.

Nel 2015 Papa Francesco ha introdotto importanti riforme nella giustizia matrimoniale canonica, dando avvio a un percorso di novità che ha richiesto tempo e impegno per essere pienamente attuato. A dieci anni di distanza, studiosi ed esperti da tutta Italia si sono ritrovati a Benevento per riflettere sullo stato attuale e sulle prospettive future dei processi di nullità matrimoniale, considerando anche i rapporti con l’ordinamento giuridico italiano – ha sottolineato il Prof. Paolo Palumbo, Associato di Diritto ecclesiastico e canonico presso l’Università Giustino Fortunato Il nostro Ateneo continua a essere un punto di riferimento nella ricerca canonistica e oltre, offrendo uno spazio di confronto con colleghi, università ecclesiastiche e strutture giudiziarie. La Giornata di Studi rappresenta da sempre un momento prezioso di dialogo interdisciplinare e di scambio con operatori del diritto statale e specialisti del settore”.

L’incontro si è aperto con i saluti istituzionali, seguiti dall’intervento introduttivo del Prof. Paolo Palumbo, che ha sottolineato l’importanza dell’Ateneo come centro di riferimento nella ricerca canonistica e nella formazione degli operatori del diritto ecclesiastico.

La giornata è proseguita con interventi tematici che hanno affrontato i principali nodi della riforma: la partecipazione del Dicastero per i Testi Legislativi alla revisione normativa, i primi bilanci dei tribunali locali, la semplificazione dei procedimenti e il principio del favor conciliationis. Significativo è stato anche l’approfondimento sui diritti della difesa e sulla tutela del giusto processo, temi centrali nel dialogo tra diritto canonico e ordinamento civile.

Nel pomeriggio si è svolta una tavola rotonda interdisciplinare, coordinata dal Prof. Antonio Fuccillo – Ordinario di Diritto ecclesiastico e canonico nell’Università della Campania Luigi Vanvitelli,  alla quale hanno partecipato docenti provenienti da diverse università italiane e pontificie. Tra gli argomenti trattati: la celerità dei processi, l’organizzazione giudiziaria, le disparità di culto e il riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche. L’intervento del Prof. Patrick Valdrini, Rettore emerito dell’Institut Catholique de Paris e Professore emerito di Diritto canonico della Pontificia Università Lateranense, ha aperto il confronto con un focus su equità e sinodalità nei procedimenti canonici.

A chiusura dell’evento è stato presentato il progetto “La giurisprudenza matrimoniale canonica italiana (2015-2025)”, curato dal Prof. Paolo Palumbo e da Raffaele Santoro, che raccoglie un decennio di studi e analisi sul tema.

L’XI Giornata di Studi Beneventana ha confermato il ruolo dell’Università Giustino Fortunato come luogo di dialogo e riflessione scientifica, consolidando i rapporti con le istituzioni ecclesiastiche e rafforzando il confronto tra diritto canonico e diritto statale.

L’evento è stato promosso con il patrocinio dell’ADEC, dell’ASCAI, della Fondazione Monitor, dell’Osservatorio sugli enti religiosi dell’Unicampania, del Tribunale ecclesiastico di Benevento, dell’ISSR di Benevento e del COA di Benevento.

 

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com