Record di visualizzazioni, ben 20.000, per l’editoriale sugli effetti del Covid del prof. Steardo

di Monica Nardone

Record di visualizzazioni, ben 20.000, per l’editoriale che per la prima volta aveva ipotizzato possibili effetti del Covid-19 sul sistema nervoso, pubblicato dal professor Luca Steardo, dell’università Giustino Fortunato di Benevento e dell’università Sapienza di Roma, sulla prestigiosa rivista scandinava Acta Physiologica, della Federazione delle Società Europee di Fisiologia. L’articolo scientifico, che è stato fra…

Webinar sui minori, vittime e autori di violenza: “Urgente una sinergia fra enti e istituzioni”

di Monica Nardone

E’ urgente una sinergia tra enti, associazioni, istituzioni, scuola ed università in difesa dei minori, vittime e autori di violenza: è questo il messaggio che è emerso dal quarto webinar del ciclo: “La tutela dei minori: profili interdisciplinari” promosso da Università Giustino Fortunato e Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale – Sez. San Tommaso con il…

Progetto orientamento e PCTO

di Supporto Tecnico

Si è tenuto il 13 settembre l’incontro online per la presentazione alle scuole superiori italiane del progetto orientamento e dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento 2021/22 promossi dall’Università Giustino Fortunato di Benevento. Il progetto orientamento e PCTO è stato presentato ai numerosi docenti, collegati da diverse parti d’Italia, dal Prof. Paolo Palumbo, Delegato…

Al via le selezioni per stage presso azienda di trasporti e logistica

di Monica Nardone

Al via, presso l’Università Giustino Fortunato, le selezioni per stage destinati ai laureati dell’ateneo presso l’azienda di trasporti e logistica di primaria importanza (opera a livello nazionale e internazionale) Aliberti Trasporti e Logistica Spa. Martedì 7 settembre i candidati sono stati ascoltati ed esaminati presso l’ateneo, mentre venerdì 10 settembre sono previsti i colloqui presso…

Il rettore Acocella: “Settembre nel segno della ripresa dopo le restrizioni dovute al Covid”

di Monica Nardone

Per l’Università Giustino Fortunato il mese di settembre segna la ripresa “non solo delle ordinarie attività, ma la ripresa dopo le restrizioni avute nello scorso anno accademico a causa delle modalità di contrasto al Covid-19 che hanno riguardato la mobilità dei docenti e l’accesso degli studenti all’ateneo”: lo ha detto il rettore prof. Giuseppe Acocella…

Realtà virtuale e tecnologie indossabili aiutano bambini e adolescenti con disturbi neurologici

di Monica Nardone

La realtà virtuale e le tecnologie indossabili possono offrire un supporto ai bambini e adolescenti con disturbi neurologici, come deficit di attenzione e iperattività (ADHD), autismo (ASD) e la paralisi cerebrale (CP), soprattutto in condizioni di isolamento come quelle sperimentate durante la pandemia da Covid 19.  Lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista scientifica Frontiers…

Presentato il libro “L’Arco di Traiano e gli Archi trionfali romani”

di Monica Nardone

È stato presentato, nell’ambito della rassegna Benevento Città Spettacolo, il libro “L’Arco di Traiano e gli Archi trionfali romani” edito da Kinetes. Il volume raccoglie i risultati della ricerca e delle attività di terza missione che da alcuni anni l’Università Giustino Fortunato, con il Centro di ricerca di ateneo dedicato al patrimonio culturale, porta avanti…

Ingegneria Informatica classe L8 Attivazione 2021/22

di Supporto Tecnico

E’ ora di progettare il tuo futuro: l’Università Giustino Fortunato promuove il Corso di laurea triennale in Ingegneria Informatica, grazie al riconoscimento da parte del Miur. Il corso si propone di formare ingegneri informatici in grado di carpire i problemi, applicare i metodi di indagine e di progettazione tipici dell’ingegneria, dominare le complessità e costruire…

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com