L’ANATOCISMO BANCARIO FRA DIRITTO E PROCESSO

di Supporto Tecnico

Condividiamo con piacere l’abstract di un articolo scientifico redatto dalla Prof.ssa Silvia De Marco –ricercatrice t.d. presso l’Università Telematica Giustino Fortunato.   I provvedimenti giudiziali in esame testimoniano come la vicenda giurisprudenziale, ancora per molti profili controversa, dell’anatocismo bancario, al pari della vicenda normativa, risulti oscillare tra ragioni di tutela del cliente bancario ed esigenze di…

LA CESSIONE DEI CREDITI IN BLOCCO E LA SUA ATTITUDINE FUNZIONALE: DAL PROFILO CAUSALE DELL’ISTITUTO ALLA QUESTIONE DELLA PROVA DELLA CESSIONE

di Supporto Tecnico

Condividiamo con piacere l’abstract di un articolo scientifico redatto dalla Prof.ssa Ida D’Ambrosio –ricercatrice t.d. in Diritto dell’economia presso l’Università Telematica Giustino Fortunato. L’articolo offre una riflessione sul fenomeno della cessione dei crediti in blocco e si propone, in particolare, di evidenziare un’attitudine funzionale dell’istituto, mettendo in luce come la sua strumentalità rispetto alla causa…

WINTER SCHOOL 2025 – II edizione

di Supporto Tecnico

Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2025 si è svolta la seconda edizione della Winter School, un percorso formativo dedicato a dottorandi, dottori di ricerca e giovani studiosi di Diritto processuale penale. L’iniziativa, organizzata grazie alla collaborazione tra l’Università Telematica Giustino Fortunato e diversi atenei italiani – tra cui Sapienza Università di Roma, Università degli…

La disciplina del fenomeno migratorio nella Chiesa cattolica: dal paradigma ‘specifico’ a quello ‘interculturale’

di Supporto Tecnico

Condividiamo con piacere l’abstract di un articolo scientifico redatto dal Prof. Paolo Palumbo – Professore Associato presso l’Università Giustino Fortunato pubblicato sulla prestigiosa rivista giuridica di Fascia A  Archivio Giuridico Filippo Serafini L’articolo intende approfondire l’impegno della Chiesa cattolica nello specifico settore della mobilità umana e come la disciplina ecclesiale, nel tempo, abbia saputo adattarsi e…

La matrice estetica e affettiva della creazione preriflessiva di senso alle origini della relazione tra soggetto e mondo. Un dialogo fra la Terza Critica di Kant e la psicoanalisi.

di Supporto Tecnico

Condividiamo con piacere l’abstract di un articolo scientifico redatto dal Prof. Raffaele De Luca Picione – Professore Ordinario di Psicologia presso l’Università Giustino Fortunato.   Giulia Tossici & Raffaele De Luca Picione    Giulia Tossici & Raffaele De Luca Picione (2024) The aesthetic and affective matrix of pre-reflective sensemaking at the origins of the relationship…

IL MESSAGGIO SCRITTO A FIRMA DELL’ON. MINISTRO DELL’UNIVERSITÀ E RICERCA IN OCCASIONE DEL LABORATORIO INTERDISCIPLINARE DELLA SHOAH

di Supporto Tecnico

È stato un grande piacere per l’Università Giustino Fortunato ospitare questo incontro con la testimonianza di Edith Bruck. L’evento ha ricevuto anche il patrocinio del Consiglio dei Ministri per il suo alto valore, inserendosi tra le attività e le iniziative legate alla settimana di eventi in occasione della Giornata della Memoria, che celebreremo il 27…

“TUTTI POSSIAMO DIVENTARE “PESI MORTI”: Storie di errori ed orrori giudiziari”. La testimonianza di Angelo Massaro

di Supporto Tecnico

Sabato 18 gennaio 2025, presso l’Auditorium del Seminario Arcivescovile di Benevento, si è tenuto un convegno dal titolo “TUTTI POSSIAMO DIVENTARE PESI MORTI: Storie di errori ed orrori giudiziari“. Durante l’evento è stato proiettato il docufilm “Peso Morto”, che racconta la drammatica vicenda di Angelo Massaro, ingiustamente detenuto per 21 anni a causa di un…

La Valutazione e il Recupero del Morbo di Alzheimer: un confronto prospettico tra l’approccio neuropsicologico e la realtà virtuale combinata allo storytelling digitale

di Supporto Tecnico

Condividiamo con piacere l’abstract di un articolo scientifico redatto dal Prof. Fabrizio Stasolla – Professore Associato presso l’Università Giustino Fortunato.   Il Morbo di Alzheimer rappresenta una delle più comuni forme di demenza senile caratterizzata da un inesorabile declino cognitivo con conseguenze devastanti sul versante emotivo, comunicativo e sociale. Per molti anni, l’approccio neuropsicologico  ha…

Il team dell’ Università Giustino Fortunato vince l’hackathon “Giovani ed Aree Interne”

di Supporto Tecnico

Il team dell’Università Giustino Fortunato  vince l’hackathon “Giovani ed Aree Interne” e si assicura un percorso di pre-incubazione per l’idea imprenditoriale presentata. Una giuria di esperti, investitori, sindaci ha decretato il progetto vincitore tra i sei in concorso. Un traguardo importante per i nostri studenti, inserito all’interno del più articolato servizio di supporto all’autoimprenditorialita’ che…

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com