Webinar per la Giornata Internazionale della montagna
Vi aspettiamo oggi sul nostro canale YouTube. Il seminario è tenuto dal prof. Antonio Ciaschi – ordinario di Geografia e dal prof. Aniello Parma – ricercatore di Diritto Romano.
Vi aspettiamo oggi sul nostro canale YouTube. Il seminario è tenuto dal prof. Antonio Ciaschi – ordinario di Geografia e dal prof. Aniello Parma – ricercatore di Diritto Romano.
Si è insediato, con una prima riunione online, il Tavolo di lavoro per l’Educazione Civica promosso dall’Università Giustino Fortunato al quale hanno aderito numerosi Istituti scolastici Superiori. L’obiettivo è quello di assecondare le richieste di collaborazione degli Istituti Superiori nell’ambito del nuovo insegnamento di educazione civica, da quest’anno scolastico obbligatorio in tutte le scuole…
Nell’ultima sessione di Laurea, la studentessa Marianna Tomei, ha brillantemente conseguito presso l’Università Giustino Fortunato la Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza con un’interessante tesi, rientrante nel progetto di Ateneo “TUA Tesi (Tesi Università Azienda)”, approfondendo come caso studio l’opera della Fondazione Benedetto Bonazzi dell’Arcidiocesi di Benevento. La Tesi in Diritto ecclesiastico dal titolo: “Libera fruizione e valorizzazione dei beni culturali…
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, rappresentato dal Presidente Antonio Tafuri, e l’Università telematica “Giustino Fortunato”, nella persona del Magnifico Rettore Giuseppe Acocella, hanno stipulato una convenzione per l’anticipazione del tirocinio nell’ultimo semestre del Corso di Laurea in Giurisprudenza prevista dall’art.41 della nuova legge professionale. Per l’attuazione del tirocinio sarà necessario predisporre un progetto…
A Palazzo di Giustizia di Benevento, 9 studenti dell’Università Giustino Fortunato hanno concluso le attività di tirocinio presso gli uffici del Tribunale di Benevento e ricevuto gli attestati di partecipazione. Protagonisti dell’incontro il Presidente del Tribunale Marilisa Rinaldi, il Rettore Giuseppe Acocella ed il Delegato per il placement Paolo Palumbo. Le attività di tirocinio hanno avuto durata semestrale e hanno…
Rilanciare la Carta di Gubbio approvata 60 anni fa per la salvaguardia e il risanamento dei centri storici Il secondo dei seminari propedeutici al Convegno Nazionale in programma il 6 Novembre a Roma, organizzato da Italia Nostra, associazione di salvaguardia dei beni culturali, artistici e naturali, in collaborazione con le Università Lumsa, “Giustino Fortunato” e…
Si comunica agli studenti iscritti per l’a.a. 2020/21 ai Corsi di laurea in Scienze dell’educazione, Operatore giuridico d’impresa/Diritto ed economia delle imprese e Giurisprudenza che è possibile presentare richiesta per effettuare un periodo di tirocinio di orientamento e formazione presso la Biblioteca comunale e l’ufficio UNESCO del Comune di Benevento. I tirocinanti richiesti sono 4. Gli interessati…
Pubblicata la nuova offerta formativa anno accademico 2020/21 AREA DOCENTE Visita l’offerta formativa Area Scuola
Al via la prima edizione del Corso di formazione in “Formatori in mediazione civile – DM 180/2010” Il corso prevede di promuovere: L’analisi critica dei modelli di progettazione e di valutazione dei processi formativi e degli apprendimenti; L’acquisizione dei metodi e strumenti qualitativi per la formazione degli adulti. Le iscrizioni sono aperte Il corso di…