Mission - Vision

MISSION
Vision

Mission

L’Università Giustino Fortunato, tramite l’impegno del personale docente, ricercatore e tutor, degli studenti, del personale tecnico amministrativo, e di tutti gli altri stakeholder in vario modo interessati e coinvolti “sviluppa e diffonde la cultura, le scienze e l’istruzione superiore attraverso attività di insegnamento-apprendimento e di ricerca, che si avvalgono dei vantaggi offerti dalle nuove tecnologie dell’informazione e concorre in tal modo alla crescita culturale delle persone, favorendone la partecipazione consapevole alla costruzione del sapere nella nuova società delle conoscenze”(Statuto, articolo 6, comma ). La sua attenzione si rivolge “a tutti coloro che sono interessati a investire nella propria formazione ma che per ragioni personali, economiche, sociali non possono partecipare all’attività didattica attraverso la propria presenza fisica in una sede universitaria”(Statuto, articolo 6, comma 3). Per questo motivo, l’Università adotta ogni iniziativa, sia in ambito didattico che organizzativo, per agevolare lo studente durante il corso di studio. In ambito formativo, lo studente riveste un ruolo centrale, infatti, con approccio inclusivo, “è seguito in modo attento fin dai primi momenti di contatto con l’istituzione e, in particolare, dalle attività di orientamento fino al completamento del percorso formativo e anche successivamente al suo inserimento lavorativo. L’Università presta anche attenzione ad ascoltare, in modo continuo e sistematico, le istanze e le esigenze dei propri studenti, di tutti i cicli formativi”(Carta dei servizi, articolo 4).

Il percorso di crescita culturale, professionale e sociale, oltre alla formazione pre-laurea, si completa con le attività di “life long learning”, la ricerca scientifica e la Terza Missione/Impatto Sociale, coinvolgendo tutta la comunità universitaria e le parti interessate sopra individuate. La Ateneo diffonde le conoscenze avanzate ed essere di stimolo alla ricerca e all’innovazione per preparare gli studenti ad una cittadinanza attiva e al loro futuro ruolo nella società, accompagnandone il percorso culturale in armonia con le proprie motivazioni, aspettative e prospettive personali.

Vision

L’Università Telematica Giustino Fortunato si è da sempre ispirata ai “principi di eguaglianza, imparzialità, continuità, efficacia” (Carta dei servizi, articolo 2) nell’erogazione dei propri servizi concentrandosi sulla valorizzazione delle persone, sulla libertà di pensiero e di ricerca e sulla responsabilità nelle relazioni sociali. Il suo profondo rispetto dei diritti fondamentali dell’uomo e il costante impegno nella promozione umana si evidenziano, anche, dalla particolare attenzione all’impiego di misure necessarie a rendere effettivo il diritto a partecipare alle attività culturali, didattiche e di ricerca degli studenti disabili.

Questi principi costituiscono il fondamento delle attività dell’Ateneo, che guarda al futuro con l’obiettivo di rafforzare il proprio ruolo di promotore della crescita culturale e della partecipazione consapevole delle persone alla costruzione del sapere. La nuova società della conoscenza, riconosciuta come tema di rilevante interesse economico, politico e culturale, rappresenta oggi un elemento centrale nei processi evolutivi che investono l’educazione, la scienza, la cultura e la comunicazione. In un contesto in continua trasformazione, l’Ateneo intende contribuire alla costruzione di una società sempre più equa, solidale e inclusiva, fondata sulla conoscenza, proponendosi come un ambiente, fisico e virtuale, ricco di stimoli, in cui formazione e ricerca offrono occasioni concrete per esplorare temi complessi, confrontarsi con idee solide e originali, intrecciare saperi diversi e vivere un’esperienza umana ampia, radicata nella contemporaneità e orientata alla soluzione dei problemi emergenti.

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com