DIECI ANNI DOPO LA RIFORMA: NUOVE PROSPETTIVE PER I TRIBUNALI ECCLESIASTICI

Il 25 novembre presso la Conferenza Episcopale Italiana il Prof. Paolo Palumbo, Associato di Diritto ecclesiastico e canonico nell’Università Giustino Fortunato, ha relazionato ai 49 Presidenti dei Tribunali ecclesiastici italiani riuniti a Roma per l’incontro annuale, promosso dall’Ufficio giuridico della CEI, sulle prospettive dell’azione dei Tribunali a dieci anni dalla riforma dei processi di nullità del matrimonio.
Il Prof. Palumbo ha condiviso alcune suggestioni e riflessioni in tema di prossimità, valore pastorale del processo, consulenza e mediazione, diritto di difesa e ruolo del patrono stabile, dimensione interreligiosa / ecumenica del Tribunale e prospettive dell’applicazione del digitale e dell’IA nei processi.
All’incontro erano presenti don Gianluca Marchetti e don Pietro Rescigno dell’Ufficio giuridico della CEI, insieme a S.E. Mons. Giuseppe Baturi, Segretario Generale della CEI, che hanno condiviso obiettivi, visioni e prospettive future.

 

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com