Angelo Massaro: 21 anni in carcere da innocente per un omicidio mai commesso

L’Aula Magna dell’Università Giustino Fortunato ha ospitato un incontro intenso e commovente con Angelo Massaro, protagonista di una vicenda giudiziaria che ha segnato profondamente la sua vita: 21 anni trascorsi in carcere da innocente, prima della definitiva assoluzione.

Durante il dialogo con studenti, docenti e personale universitario, Massaro ha condiviso la sua esperienza, fatta di dolore, ingiustizia, ma anche di straordinaria forza interiore. La sua testimonianza è diventata un simbolo di resilienza, speranza e fiducia nella giustizia, oltre che nel potere trasformativo della conoscenza.

Oggi, a distanza di anni dalla liberazione, Angelo Massaro ha intrapreso un nuovo percorso di vita: lo studio universitario, iscrivendosi proprio all’Università Giustino Fortunato. Una scelta che rappresenta per lui un modo per guardare avanti, dare un senso al tempo perduto e continuare a crescere come uomo e cittadino.

L’incontro ha offerto agli studenti un’occasione preziosa per riflettere sul valore della libertà e sull’importanza del diritto allo studio come strumento di riscatto e rinascita personale.

Massaro ha raccontato:

Ciò che mi ha dato speranza durante i 21 anni trascorsi in carcere è stata la conoscenza del processo, perché sapevo di essere innocente. E soprattutto la rabbia: una rabbia che sono riuscito a trasformare in qualcosa di positivo, per andare avanti e dimostrare che ero innocente e che avevo subito un’ingiustizia.”

Ha inoltre sottolineato l’impegno sociale che porta avanti:

Insieme  all’associazione errorigiudiziari.com di Valentino Maimone e Benedetto Lattanzi, partecipiamo a numerosi incontri nelle scuole, nelle università, nelle camere penali e nei tribunali per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere un cambiamento. Spero davvero che la giustizia italiana impari qualcosa, perché non si può rovinare la vita delle persone mandandole in carcere da innocenti, senza neppure chiedere scusa. Dobbiamo cambiare un sistema che, ancora oggi, è malato. Non è normale che ogni anno vengano arrestate più di mille persone innocenti.”

Infine, ha condiviso i suoi progetti futuri:

Il mio obiettivo è continuare questa battaglia insieme ad altre persone che, come me, hanno vissuto l’esperienza del carcere da innocenti, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica affinché le cose possano davvero cambiare, anche grazie al supporto dell’associazione che ci accompagna in questo percorso.”

L’incontro con Angelo Massaro ha lasciato un segno profondo nella comunità universitaria, confermando ancora una volta quanto il diritto allo studio, la conoscenza e la condivisione delle esperienze possano rappresentare strumenti potenti di libertà e rinascita.

 

 

  

 

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com