L’evento, organizzato nell’ambito del progetto di ricerca “Diritti, religioni e mondo digitale”, esplorerà le nuove prospettive legate all’organizzazione, gestione e amministrazione degli enti religiosi nell’era digitale. La giornata prevede sessioni di approfondimento con docenti universitari e rappresentanti di diverse confessioni religiose, affrontando temi come tutela dei dati personali, digitalizzazione dei culti, intelligenza artificiale e cripto-attività.
La partecipazione alla Giornata Internazionale di Studi è gratuita ed aperta a tutti.
Per partecipare è necessario inviare una mail di adesione a eventi@unifortunato.eu, specificando la modalità (in presenza o online).