Info del corso

Lingua in cui si tiene il corso:

Italiano

Modalità di svolgimento:

Blended

DURATA:

1500 ore

CFU:

60

Diventa uno studente.
Unifortunato!

Calendario corsi

Gestione multidisciplinare e trattamento chirurgico delle disfunzioni del pavimento pelvico femminile a.a. 24/25

L’Università Giustino Fortunato – Telematica bandisce, per l’Anno Accademico 2024/2025, il Master Universitario annuale di II livello in “Gestione multidisciplinare e trattamento chirurgico delle disfunzioni del pavimento pelvico femminile” in collaborazione con il Dipartimento Infantile dell’ARNAS Garibaldi di Catania

  • Durata di 1500 ore
  • 60 Crediti Formativi Universitari
  • Anno Accademico 2024/25

Finalità ed obiettivi del Corso

Le  Disfunzioni  del Pavimento Pelvico Femminile, per la loro elevata incidenza, complessità e impatto negativo sulla qualità di vita delle pazienti, rappresentano un problema sanitario e socio-assistenziale di grande rilevanza anche per la crescente longevità femminile.

L’obiettivo è formare professionisti qualificati e dedicati con un metodo di lavoro integrato e multidisciplinare per la gestione delle pazienti affette da disfunzioni pelvi-perineali (prolasso, incontinenza urinaria, disturbi della defecazione, dolore pelvico cronico). In particolare il Master offre una impostazione pratica attraverso l’apprendimento: dell’anatomia, della fisiopatologia, delle tecniche diagnostiche  e strumentali, delle tecniche chirurgiche con la partecipazione diretta alle attività ambulatoriali e di sala operatoria con training individuale e delle tecniche di gestione e organizzazione.

Destinatari

Il Master è rivolto a:

  • Laureati in Medicina e Chirurgia
  • Laureati in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
  • Laureati in Scienze Riabilitative delle professioni sanitarie

Titolo preferenziale:

– Specialisti e specializzandi in: Ginecologia e Ostetricia, Chirurgia Generale, Urologia,

Medicina Fisica e Riabilitativa

Il titolo di accesso deve essere posseduto al momento dell’immatricolazione, e in ogni caso prima dell’avvio delle attività formative.

Per gli studenti stranieri l’iscrizione è possibile attraverso la procedura sul portale di Universitaly, allegando la “Dichiarazione di Valore” del proprio curriculum studiorum.

Quota d’iscrizione e gestione del Corso

La quota di iscrizione e frequenza  è di Euro 2.016,00 (di cui 16,00 di marca da bollo), pagabile in due rate da versarsi sul C.C.P. n. 95 64 16 92 (IBAN postale IT88 K 07601 15000 000095641692) intestato all’Università Telematica “Giustino Fortunato” – causale: I rata Master GMT/24.

Verifica Finale

A conclusione del Master agli iscritti che abbiano adempiuto agli obblighi, superato le verifiche relative alle varie discipline e sostenuto la dissertazione di una tesi finale, sarà rilasciato il Diploma di Master Universitario annuale di II livello in “Gestione multidisciplinare e trattamento chirurgico delle disfunzioni del pavimento pelvico femminile” di 1500 ore pari a 60 CFU utilizzabili ai sensi delle attuali disposizioni di legge.

Bando e Domanda

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com