FRATTURE. IL NOVECENTO FRA CRISI E MITO

Giovedì 22 maggio 2025, dalle ore 9:30 alle 15:00, si terrà presso l’Accademia Nazionale di Scienze Morali di Napoli la giornata di studi“Fratture. Il Novecento fra crisi e mito”, organizzata in presenza e con possibilità di partecipazione anche da remoto.

Il Novecento è stato spesso interpretato come un secolo di profonde discontinuità storiche e culturali, segnato dalla crisi dei miti fondativi e dalla ricerca di nuovi linguaggi simbolici.
Questa giornata di studi intende riflettere su tale scenario, interrogandosi sul ruolo del mito come strumento di coesione, interpretazione e resistenza nel tempo della frammentazione.

L’incontro, di taglio interdisciplinare, vedrà la partecipazione di studiosi provenienti dai campi della storia, della filosofia, della letteratura e delle arti, con l’obiettivo di approfondire il rapporto tra crisi e mito nel secolo scorso e nella contemporaneità.

L’iniziativa è patrocinata dall’Università degli Studi di Napoli “Federico II” (Dipartimento di Studi Umanistici), dalla Warsaw University (Katedra Italianistyki) e dall’Università Giustino Fortunato.

Comitato organizzativo:

  • Chiara Cappiello (Università degli Studi di Napoli “Federico II”)

  • Giuseppe Maccauro (Università Giustino Fortunato)

  • Patrycja Polanowska (Università di Varsavia)

Link per partecipare da remoto:  Fratture (Napoli, 22/5/2025)

 

PROGRAMMA

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

Diventa uno studente
Unifortunato!

Social

Valutiamo i tuoi crediti formativi e costruiamo insieme il  tuo piano di studi personalizzato

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com