Come ci si iscrive agli esami?

di Università Giustino Fortunato

Si accede all’area privata del sito istituzionale e quindi nella apposita area di prenotazione esami con le proprie credenziali. Il giorno dell’esame lo studente dovrà avere con sè il libretto universitario (nel caso il libretto non fosse ancora disponibile deve essere sostituito da una certificazione comprovante l’iscrizione) e dal certificato di frequenza.

A chi posso chiedere consigli per lo studio?

di Università Giustino Fortunato

Per ciascun insegnamento oggetto d’esame, è previsto un tutor al quale lo studente si può rivolgere per avere indicazioni ed aiuti allo studio. Il tutor assumerà il ruolo di animatore della classe virtuale contattando gli studenti, rimanendo a loro disposizione per eventuali chiarimenti sui materiali didattici, organizzando le attività comuni, verificando il livello di apprendimento…

Quali strumenti devo possedere?

di Università Giustino Fortunato

Per poter adeguatamente fruire di tutti i servizi e-learning è opportuno che ogni studente possegga una propria stazione di lavoro a domicilio. La stazione di lavoro consiste in: una connessione internet ADSL e un PC Desktop (dotato di casse o cuffie) per acquisire, tramite i portali didattici, tutte le informazioni necessarie, visualizzare ed ascoltare le…